Rome News: Dionysus head unearthed near Forum

As if The Forum in Rome has not enough on offer to keep us happy, the Parco archeologico del Colosseo has revealed that archaeologists have unearthed what appears to be a sculpture of the head of Dionysus near the Forum.

The bust was found as part of an ancient wall and the news was reported on the Parco archeologico del Colosseo’s Instagram feed.

The head is made of white marble – Dionysus is known as Bacchus in Greek culture, and is know as god of drunkenness, wine, fertility, religious ecstasy and debauchery. The artist Caravaggio frequently portrayed himself as Bacchus.

The head will be cleaned and displayed, say archaeologists.

You can read more about the find as reported in Italy’s English language news publication The Local.

Buon viaggio!

 

View this post on Instagram

• NUOVE SCOPERTE IN VIA ALESSANDRINA • È accaduto tutto in poco tempo. Gli archeologi della @SovrintendenzaCapitolina di @Roma Capitale, concessionari per conto del Parco archeologico del Colosseo delle ricerche e delle indagini su via Alessandrina, erano intenti a scavare un muro tardo-medievale quando hanno visto nascosta nella terra una testa di marmo bianco. Era incassata nel muro, certamente reimpiegata come materiale edilizio, come spesso succede in età medievale. Estratta dalla terra, si è rivelata in tutta la sua bellezza: il volto, dalle superfici morbide e lisce, è leggermente inclinato; la bocca è semiaperta; gli occhi incavati – forse in antico riempiti di pasta vitrea – accentuano il pathos. L’acconciatura è folta e ondulata, scende sulle spalle ed è trattenuta da una benda, da cui sporgono due corimbi (infiorescenze dell’edera). Nell’insieme l’aspetto è benevolo e raffinato; i caratteri sono quelli di un volto giovane e femmineo e tutto fa pensare che possa trattarsi del dio Dioniso. Intanto, l’opera è già stata ricoverata nei depositi e attende che mani esperte e sicure la liberino dalle incrostazioni di terra e la riportino completamente al suo antico splendore. Gli archeologi invece sono già all’opera per restituirla alla sua storia e per individuarne con esattezza l’attribuzione. 📸 Sovrintendenza Capitolina . . . #archaeologicalexcavation #ParcoColosseo #museitaliani #archeologia #archaeology #archeologie #arqueologia #igersitalia #igersroma #romanruins #marblestatue #statues #SPQR #fororomano #romanempire #romeitaly #italianlandscapes #OnceWeWereRomans #romeitaly #rome🇮🇹 #visitrome #detailsofrome #ancientrome #loverome #ForiImperiali #ImperialFora #viaAlessandrina

A post shared by Parco archeologico Colosseo (@parcocolosseo) on

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s